La ricerca
Il “White Paper”, realizzato da 16 esperti internazionali, porta la firma anche della docente Simona Consoli dell’Università di Catania
L’enorme struttura sismogenetica nel Mar Ionio occidentale era stata evidenziata in una ricerca pubblicata nel marzo scorso da un team di ricercatori degli atenei di Catania e Kiel e dell’Osservatorio Etneo dell'Ingv
I ricercatori del CoEHAR hanno studiato per la prima volta il rapporto tra lo status di fumatori, verificato da specifici marcatori biochimici, e l’infezione da Sars-CoV-2 grazie ad una vasta ricerca sulla popolazione
Promossa in ambito industriale l’innovazione tecnologica sviluppata dai ricercatori dell’ateneo catanese
Svolgerà un periodo di ricerca in Business Economics and Management della durata di sei mesi alla Yokohama National University in Giappone
I più letti
- 30 docenti Unict tra gli scienziati ‘top’ al mondo secondo Plos Biology
- A Catania nasce “Anti_Covid-Lab” per testare tessuti per mascherine e Dpi
- Un progetto per favorire le “best practice” e le competenze dei medici a livello internazionale
- La comunità ebraica di Catania nei documenti perduti del secolo XV
- Una piega della crosta terrestre cresce sotto il mare di Aci Trezza