Università degli Studi di Catania
  • Home
  • Vita d'ateneo
  • Premi e riconoscimenti
  • La ricerca
  • Libri
  • Interventi
  • Sport

Schede primarie

  • Mese
  • Week
  • Giorno
  • Anno(scheda attiva)

2021

  • « Prev
  • Next »
  • 2 Gennaio 2021
    L’impegno degli studenti per la comunità etnea

  • 7 Gennaio 2021
    Online il nuovo sito web del Miur

  • 9 Gennaio 2021
    Assegnato a Giorgio Comitini il premio “Roberto Giordano” 2020

  • 11 Gennaio 2021
    Dal 12 gennaio lezioni a distanza per tutti i corsi di laurea

  • 11 Gennaio 2021
    Stromboli 2019, definiti i meccanismi e i tempi di attivazione delle eruzioni parossistiche

  • 13 Gennaio 2021
    L'eredità di Leonardo Sciascia

  • 13 Gennaio 2021
    La Scuola Superiore di Catania “ospita” Petra Rudolf, presidente della European Physical Society

  • 13 Gennaio 2021
    Il Pianeta Terra e altri rifugi. Incontro con Luca Parmitano

  • 14 Gennaio 2021
    La tutela della salute tra diritto e scienza

  • 14 Gennaio 2021
    Il prof. Sebastiano Battiato vicepresidente dell'Associazione italiana per la Ricerca in CVPL

  • 15 Gennaio 2021
    «Il Pianeta Terra ad oggi è l’unico rifugio per l’uomo». Il messaggio di Luca Parmitano

  • 16 Gennaio 2021
    Le atlete azzurre della 4x100 preparano sulla pista del Cus Catania le Olimpiadi di Tokyo

  • 16 Gennaio 2021
    Dalla carriera dei giovani ricercatori alla parità di genere negli atenei, i consigli di Petra Rudof

  • 18 Gennaio 2021
    Blaise Pascal, Opere complete. Presentazione del volume di Maria Vita Romeo

  • 20 Gennaio 2021
    “Lo studente strategico”, ciclo di seminari sulla vita degli universitari

  • 20 Gennaio 2021
    La solitudine come occasione di autoconoscenza. Venerdì 22 gennaio incontro organizzato dalla Scuola Superiore di Catania

  • 20 Gennaio 2021
    FisiC@atania DIG-OUT, gli studenti “intervistano” i docenti sui temi della Fisica. Appuntamento venerdì 22 gennaio

  • 21 Gennaio 2021
    Ingegneria per l'Archeologia tra passato e futuro

  • 21 Gennaio 2021
    “CresciBlu”, nuove tecnologie per la conoscenza e la conservazione dei reefs del Mediterraneo

  • 22 Gennaio 2021
    La ricercatrice Teresa Graziano selezionata per il programma Directeur études Associé di Parigi

  • 23 Gennaio 2021
    Scienze politiche, il fondo EU Next Generation al “centro” del dibattito degli studenti

  • 25 Gennaio 2021
    Che tipo di futuro vogliamo? L'educazione e l'apprendimento permanente per guidare il cambiamento

  • 26 Gennaio 2021
    Il mondo imprenditoriale affascina i laureati dell’Università di Catania

  • 26 Gennaio 2021
    Le università nei ranking internazionali: il ruolo della CRUI

  • 26 Gennaio 2021
    Start Up Your Business

  • 27 Gennaio 2021
    Scienze politiche, 235 tablet e sim per gli studenti dei corsi del dipartimento

  • 27 Gennaio 2021
    Deportati politici nei campi di sterminio nazisti

  • 28 Gennaio 2021
    Presentato il programma YEP per orientare e valorizzare il talento di 100 universitarie degli atenei del Sud Italia

  • 28 Gennaio 2021
    ENIGMA, intelligenza artificiale indossabile per anticipare cosa accadrà in un ambiente industriale

  • 28 Gennaio 2021
    Il prof. Marco Viccaro è il nuovo presidente dell’Associazione italiana di Vulcanologia

  • 29 Gennaio 2021
    HandyWater, tecnologie innovative di risparmio idrico per aziende agricole in ambiente mediterraneo

  • 29 Gennaio 2021
    “Sanbot”, il robot che naviga in autonomia anche in ambienti a lui sconosciuti

  • 29 Gennaio 2021
    Unict dona oltre cento visiere all'Irccs Oasi di Troina

  • 1 Febbraio 2021
    Un sistema integrato di monitoraggio e gestione dei rischi costieri

  • 1 Febbraio 2021
    Il Cutgana celebra i 50 anni della Convenzione di Ramsar sulle zone umide

  • 2 Febbraio 2021
    Sei nuovi dottori di ricerca “internazionali” in Informatica

  • 4 Febbraio 2021
    Giornata mondiale contro il cancro 2021: 21 days challenge

  • 4 Febbraio 2021
    Contribuire allo sviluppo professionale dei docenti di Fisica nelle scuole superiori. Iscrizioni entro il 7 febbraio

  • 4 Febbraio 2021
    Quale didattica della fisica per formare gli insegnanti di scuola primaria? Iscrizioni entro il 7 febbraio

  • 6 Febbraio 2021
    Unict 2021, inaugurazione dell’anno accademico in diretta streaming

  • 6 Febbraio 2021
    Il prof. Sandro La Vignera nell'Editorial Board del "Journal of Clinical Medicine"

  • 7 Febbraio 2021
    L’Isola Lachea su Sky Arte per approfondire il rapporto tra uomo e paesaggio

  • 7 Febbraio 2021
    Patrimonio culturale e benessere sociale

  • 8 Febbraio 2021
    PhD Girls…and then…?

  • 8 Febbraio 2021
    Italian Workshop on Embedded Systems, l'8 e il 9 febbraio il convegno dei ricercatori sui sistemi embedded

  • 9 Febbraio 2021
    Esploriamo insieme percorsi di donne nella Fisica

  • 9 Febbraio 2021
    Cyberchallenge, il team etneo si prepara alla nuova sfida

  • 9 Febbraio 2021
    Dal 15 febbraio lezioni di nuovo in modalità duale

  • 10 Febbraio 2021
    Pc portatili in comodato d’uso gratuito per studenti di primo anno dell’Università di Catania

  • 10 Febbraio 2021
    Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza

  • 11 Febbraio 2021
    Il ruolo fondamentale delle donne impegnate nella ricerca

  • 11 Febbraio 2021
    Celebrate the International Day of Women and Girls in Science

  • 12 Febbraio 2021
    Per una realtà e un futuro sempre più colorati di rosa

  • 12 Febbraio 2021
    “L’Università che verrà”, l’Ateneo di Catania inaugura l’anno accademico 2020-21

  • 12 Febbraio 2021
    Ritorno al futuro tra sogni e speranze "ovunque da qui"

  • 15 Febbraio 2021
    Sicon 2021, grandi risultati nell’ultima edizione con oltre 250 partecipanti

  • 15 Febbraio 2021
    L’aerosol dei prodotti da svapo favorisce la trasmissione del coronavirus?

  • 16 Febbraio 2021
    La prof.ssa Maria Rosaria Maugeri nel Comitato direttivo della Scuola superiore della magistratura

  • 16 Febbraio 2021
    Luigi Ingaliso nel Consiglio Direttivo della Società italiana di Storia della Scienza

  • 16 Febbraio 2021
    Oltre 100 i docenti dell’ateneo di Catania nelle classifiche “World’s 2% Top Scientist”

  • 17 Febbraio 2021
    Open Data, rilasciati i dati raccolti dal più grande rivelatore di raggi cosmici del mondo

  • 17 Febbraio 2021
    Dialogando con Dacia Maraini su “Il Coraggio delle donne”

  • 18 Febbraio 2021
    Famelab, aperte le candidature per partecipare alle selezioni locali

  • 18 Febbraio 2021
    Sissco: solidarietà allo storico Eric Gobetti

  • 18 Febbraio 2021
    Un nuovo corso post laurea per la formazione di tecnici di macchinari complessi

  • 19 Febbraio 2021
    Ogm in Italia. Quale opinione nel Bel Paese?

  • 19 Febbraio 2021
    Al via il 2 marzo il corso di Digital Forensics

  • 19 Febbraio 2021
    Al tecnico del Cus Catania Filippo Di Mulo il diploma d’onore di allenatore benemerito della Fidal

  • 20 Febbraio 2021
    Il messaggio di “cambiamento” di Dacia Maraini per favorire la parità di genere

  • 20 Febbraio 2021
    Duomo Monreale di Palermo, avviati gli interventi di restauro

  • 20 Febbraio 2021
    Giornata mondiale della giustizia sociale

  • 22 Febbraio 2021
    Diventare madri durante la pandemia di Covid-19. Mercoledì 24 febbraio il webinar internazionale

  • 22 Febbraio 2021
    Nel secondo semestre lezioni di nuovo in modalità mista

  • 23 Febbraio 2021
    Saline di Priolo, “Tree is Life 2.0”

  • 23 Febbraio 2021
    “Le sfide regolatorie della pandemia da Covid-19”

  • 23 Febbraio 2021
    A caccia del virus

  • 23 Febbraio 2021
    Il corso di laurea triennale in Informatica al primo posto del ranking Education Around

  • 24 Febbraio 2021
    Tablet in comodato d’uso gratuito per studenti del dipartimento di Scienze politiche e sociali

  • 24 Febbraio 2021
    Etna Sud, già fruibile l’itinerario didattico “Monte Grosso – Monte Gemmellaro”

  • 24 Febbraio 2021
    Avviati i primi corsi di inglese per 100 studenti “internazionali”

  • 24 Febbraio 2021
    Scommettiamo sull'agricoltura. Incontro venerdì 26 febbraio

  • 24 Febbraio 2021
    Sistemi complessi, reti e connettività passando per Kant, Kalman e Rousseau. Incontro venerdì 26 febbraio

  • 25 Febbraio 2021
    Nascono in Sicilia i poli universitari penitenziari

  • 25 Febbraio 2021
    La gestione del paziente oncologico in epoca Covid-19. Sabato 27 febbraio

  • 25 Febbraio 2021
    Clima e inquinamento favoriscono la trasmissione e la sopravvivenza del Covid-19

  • 25 Febbraio 2021
    Scuola Superiore di Catania, ecco il virtual tour

  • 26 Febbraio 2021
    Borse regionali di dottorato di ricerca

  • 26 Febbraio 2021
    A Luca Lanzanò il premio “Young Fluorescence Investigator Award 2021”

  • 27 Febbraio 2021
    Il settore agroalimentare fondamentale per lo sviluppo socio-economico del Calatino

  • 27 Febbraio 2021
    L’Università di Catania partecipa al Salone dello Studente “Campus Orienta Isole”

  • 28 Febbraio 2021
    Università di Catania in prima fila in Italia nella campagna di vaccinazione

  • 1 Marzo 2021
    Consegnati i primi pc in comodato d’uso gratuito alle matricole

  • 1 Marzo 2021
    All’allieva Elisabetta Sciacca il prestigioso titolo di Doctor Europaeus

  • 1 Marzo 2021
    La gestione del paziente oncologico in epoca Covid-19

  • 1 Marzo 2021
    Mutuare a livello nazionale la procedura di "Rolling Review"

  • 2 Marzo 2021
    Lo spinoff iCTlab dell'Università di Catania ai primi posti del Legal Tech Italy Awards 2021

  • 2 Marzo 2021
    Mafie ieri, mafie oggi - Epidemia sanitaria, crisi economica. E le mafie? Incontro giovedì 4 marzo

  • 2 Marzo 2021
    Il Cutgana celebra il “World WildLife Day” con uno spot sulla fauna

  • 3 Marzo 2021
    Critico declino del numero di spermatozoi tra gli uomini della Sicilia orientale

  • 3 Marzo 2021
    La funzione rieducativa e il carcere: un ossimoro sostenibile? Venerdì 5 marzo

  • 3 Marzo 2021
    Scuola Superiore di Catania, incontro con Rosario Fazio. Venerdì 5 marzo

  • 3 Marzo 2021
    World Wildlife Day, il ruolo delle foreste e la stretta relazione con la vita dell’uomo

  • 4 Marzo 2021
    Il premio “Michele Stanca” alla ricercatrice Stefania Maria Bennici

  • 4 Marzo 2021
    Università di Catania e Ecoin, istituito un premio per laureati

  • 4 Marzo 2021
    Physics Debate, gli appuntamenti sui grandi temi della Fisica

  • 5 Marzo 2021
    Un brevetto per l’estrazione di microplastiche scelto per partecipare al salone BioVaria 2021

  • 6 Marzo 2021
    Il trattamento anticorpale è parzialmente inefficace su pazienti gravi affetti da Covid

  • 6 Marzo 2021
    Mobilità, temperatura, anzianità della popolazione e inquinamento incidono sull’impatto del Covid

  • 8 Marzo 2021
    La specie vegetale Dianthus rupicola Biv. dell’Isola Lachea al centro di una ricerca internazionale

  • 8 Marzo 2021
    L’8 marzo al tempo della pandemia: quale futuro per la leadership politica femminile?

  • 8 Marzo 2021
    “Campus Orienta Isole”, oltre 4mila visitatori agli stand virtuali dell’Università di Catania

  • 8 Marzo 2021
    Gli Stati generali del cavallo in Sicilia. Martedì 9 e mercoledì 10 marzo

  • 8 Marzo 2021
    Daniela Irrera nuovo membro dell'Executive Committee of the European Consortium for Political Research

  • 9 Marzo 2021
    Prorogata al 15 giugno la data di chiusura dell’anno accademico 2019-20

  • 9 Marzo 2021
    Unict, prenotazioni attive per i vaccini agli over 64. Prenotazioni entro il 10 marzo

  • 9 Marzo 2021
    FameLab Catania, gli ospiti dell’edizione 2021

  • 10 Marzo 2021
    Muoni dal cielo per esplorare l’interno dei vulcani. Venerdì 12 marzo

  • 10 Marzo 2021
    Intelligenza Artificiale, Corporate Governance e Corporate Social Responsability. Venerdì 12 marzo

  • 10 Marzo 2021
    Per una prospettiva Ecologica e Femminista sulla crisi della riproduzione del vivente. Venerdì 12 marzo

  • 10 Marzo 2021
    Il prof. Vincenzo Di Cataldo al Max Planck Institute for Innovation and Competition di Monaco

  • 10 Marzo 2021
    La paura di rimanere sconnessi: affette più le donne che gli uomini

  • 11 Marzo 2021
    “Il Valore dell’Acqua”, un concorso fotografico per sensibilizzare i giovani sulle risorse idriche

  • 11 Marzo 2021
    Da Catania agli States alla conquista del Daytime Emmy Award

  • 12 Marzo 2021
    Può il polpo combattere l’invasione del Mediterraneo da parte del pesce scorpione?

  • 12 Marzo 2021
    Siglato un accordo per scambi di studenti tra le Scuole Superiori degli atenei di Catania e Torino

  • 12 Marzo 2021
    La politica e la forza della parola. Lezione introduttiva alla Retorica politica

  • 13 Marzo 2021
    Al "San Marco" apre un ambulatorio pneumologico per bimbi guariti dal Covid della Sicilia orientale

  • 13 Marzo 2021
    “Conoscere il mondo islamico”, martedì 16 marzo il primo incontro del ciclo di seminari

  • 13 Marzo 2021
    I nutraceutici per prevenire e curare le infezioni virali e anche il Covid nei bambini

  • 15 Marzo 2021
    Skylabs cerca 40 sviluppatori a Catania e presenta i corsi gratuiti sulla tecnologia Salesforce. Lunedì 22 marzo

  • 16 Marzo 2021
    Software gratuiti per gli studenti, tutte le opportunità dell'Università di Catania

  • 16 Marzo 2021
    Al “cusino” Stefano Pipitone la medaglia d’argento al valore atletico del Coni

  • 17 Marzo 2021
    Al CoEHAR il primo training internazionale del progetto "Diasmoke". Incontro lunedì 22 marzo

  • 17 Marzo 2021
    Gli atenei di Catania e Messina rafforzano la sinergia nel campo della formazione e ricerca

  • 17 Marzo 2021
    Un fascio di protoni per curare il melanoma oculare. Venerdì 19 marzo

  • 17 Marzo 2021
    Ritratti di donne. Incontro online della Scuola superiore di Catania, venerdì 19 marzo

  • 17 Marzo 2021
    Il sogno bergogliano. Incontro sulle questioni etiche tra ecologia e politica. Venerdì 19 marzo

  • 17 Marzo 2021
    In Italia la diffusione del Covid si attenuerà da metà aprile

  • 18 Marzo 2021
    AL Lavoro digital edition 2021. Il Career Day targato AlmaLaurea dal 22 al 26 marzo

  • 18 Marzo 2021
    Due nuove aule studio alla Cittadella universitaria

  • 18 Marzo 2021
    Un ponte culturale tra l’Università di Catania e gli atenei ucraini

  • 18 Marzo 2021
    Unict sostiene la Giornata della Memoria e Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

  • 18 Marzo 2021
    “Il Provinciale” di Rai 2 alla scoperta dell’Isola Lachea

  • 19 Marzo 2021
    La poesia

  • 19 Marzo 2021
    Conoscere per non sprecare. Domenica 21 marzo incontro sull'efficientamento energetico degli edifici

  • 20 Marzo 2021
    Il valore dell'Acqua. Incontro lunedì 22 marzo con esperti e studiosi del settore

  • 20 Marzo 2021
    Mathesis, il prof. Alfio Ragusa confermato alla presidenza

  • 20 Marzo 2021
    Call of Poseidon, un progetto internazionale di educazione ambientale sull’acqua

  • 21 Marzo 2021
    IRCCS Oasi Troina e Università di Catania insieme nel progetto europeo ICOD

  • 21 Marzo 2021
    Testo e contesto: poesia e arte in al-Andalus. Incontro martedì 23 marzo

  • 21 Marzo 2021
    La prestazione sportiva nel diritto romano e attuale. Incontro lunedì 22 marzo

  • 21 Marzo 2021
    Il Valore dell’Acqua

  • 22 Marzo 2021
    Traiettorie dell'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane. Mercoledì 24 marzo

  • 22 Marzo 2021
    Problemi esegetici nella parafrasi del libro di Giosuè del poema dell’Heptateuchos. Mercoledì 24 marzo

  • 22 Marzo 2021
    Ecco il motore delle eruzioni dell’Etna

  • 23 Marzo 2021
    Rischi costieri: boe e radar per monitorare le mareggiate

  • 23 Marzo 2021
    Il valore dell'Acqua tra sprechi, mancanza di risorse e questioni geopolitiche

  • 23 Marzo 2021
    San Gregorio. La riserva naturale a “portata di mano”, ancora sospese le visite guidate nell'area protetta

  • 23 Marzo 2021
    Gli effetti dei cambiamenti climatici sulle coste della Sicilia sud-orientale

  • 23 Marzo 2021
    La didattica nell’era del Covid-19: un anno di Dad, consuntivo e previsioni. Incontro giovedì 25 marzo

  • 23 Marzo 2021
    Giustizia minorile - Istituzioni, percorsi, speranze. Incontro giovedì 25 marzo

  • 23 Marzo 2021
    Incontro con l’Enea. Giovedì 25 marzo

  • 23 Marzo 2021
    Dante e Robert Bruce. Incontro giovedì 25 marzo

  • 23 Marzo 2021
    Aperte le iscrizioni al Bootcamp gratuito per la certificazione Salesforce organizzato da Skylabs che assumerà 40 risorse

  • 24 Marzo 2021
    L’enigma "Riccioli d’oro": perché viviamo in un universo favorevole alla vita? Venerdì 26 marzo

  • 24 Marzo 2021
    Metodologie innovative per la produzione di energia. Venerdì 26 marzo

  • 24 Marzo 2021
    Le comunità energetiche. Prime riflessioni ed esperienze a confronto. Venerdì 26 marzo

  • 24 Marzo 2021
    Monitoraggio degli impatti ambientali degli impianti fotovoltaici a terra sul suolo e il clima

  • 25 Marzo 2021
    Le ceneri dell’Etna da rifiuto a risorsa, un progetto dell’Università di Catania

  • 25 Marzo 2021
    L’innovazione e il ruolo delle Biotecnologie nella medicina translazionale

  • 25 Marzo 2021
    Sentimento europeo dell'opinione: scenari, sondaggi e comunicazione. Venerdì 26 marzo

  • 26 Marzo 2021
    I rettori delle quattro università siciliane incoraggiano le future matricole

  • 26 Marzo 2021
    Progetto Bresov, le innovazioni nel campo dell’agricoltura biologica

  • 26 Marzo 2021
    Desertificazione, oltre il 25% della popolazione mondiale a rischio

  • 27 Marzo 2021
    Il mandorlo siciliano e pugliese: un patrimonio genetico da riscoprire e valorizzare

  • 27 Marzo 2021
    Un Biancone nel cielo della Grotta Palombara di Siracusa

  • 29 Marzo 2021
    Investor Day, l’Università di Catania a sostegno dell’imprenditorialità accademica. Giovedì 1 aprile

  • 29 Marzo 2021
    Teresa Caltabiano rieletta nel consiglio direttivo dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca europea

  • 29 Marzo 2021
    Il ruolo delle Biotecnologie nello sviluppo dei vaccini anti-Covid

  • 30 Marzo 2021
    Ersu Catania, nuovo sito web istituzionale

  • 30 Marzo 2021
    «L’Università di Catania è disponibile a investire sul territorio se economicamente sostenibile»

  • 30 Marzo 2021
    I manoscritti secretati di Giovanni Verga

  • 30 Marzo 2021
    Il Renzo Piano Building Workshop ospite dell’Università di Catania

  • 31 Marzo 2021
    Il messaggio alla comunità accademica dell'arcivescovo di Catania

  • 31 Marzo 2021
    Il giorno dopo: Radio Zammù racconta il percorso dalla laurea al lavoro

  • 31 Marzo 2021
    La DaD tra consuntivi e previsioni

  • 31 Marzo 2021
    i-waveNET: varata la boa ondametrica di Mazara del Vallo

  • 1 Aprile 2021
    “Dona un sorriso in più”, oltre 150 kit di presidi di igiene orale ad una comunità acese

  • 1 Aprile 2021
    Un Incubatore d’ateneo per sostenere l’imprenditorialità accademica

  • 1 Aprile 2021
    Giulia Raimondi, Gabriella Toscano e Giulio D'Arrigo tra i membri della giuria esterna del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica

  • 2 Aprile 2021
    Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

  • 2 Aprile 2021
    2 aprile: Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo – Il video del CUS Catania

  • 2 Aprile 2021
    Il messaggio di auguri del rettore Francesco Priolo a tutta la comunità accademica

  • 6 Aprile 2021
    Ragazzi dentro, ragazzi fuori. Giovedì 8 aprile

  • 6 Aprile 2021
    Il tirocinio in ambito turistico e la formazione professionale degli studenti. Giovedì 8 aprile

  • 6 Aprile 2021
    Scenari dello Stretto

  • 7 Aprile 2021
    Mosaici di Paesaggi - Visioni e azioni per la sostenibilità. Venerdì 9 aprile

  • 7 Aprile 2021
    Massimo Recalcati ospite della Scuola Superiore di Catania

  • 7 Aprile 2021
    Strategie di sviluppo del comparto officinale in Sicilia. Venerdì 9 aprile

  • 7 Aprile 2021
    Famelab Catania entra nel vivo tra mini-masterclass e talk scientifici

  • 8 Aprile 2021
    Un piccolo ghiozzo nativo combatte una delle specie aliene più invasive del mar Mediterraneo

  • 8 Aprile 2021
    Conflitti ambientali e comitati territoriali: oltre le retoriche dominanti. Venerdì 9 aprile

  • 8 Aprile 2021
    Specialità delle giurisdizioni ed effettività delle tutele. Venerdì 9 e sabato 10 aprile

  • 8 Aprile 2021
    Clean Cities: ripartiamo dalle città. Un viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità: più sicura, più elettrica, più condivisa. Venerdì 9 aprile

  • 9 Aprile 2021
    Meraviglie e vulnerabilità della tecnologia. Lunedì 12 aprile

  • 9 Aprile 2021
    Un programma di studi nel settore delle Digital Humanities per promuovere il patrimonio culturale

  • 9 Aprile 2021
    SuperBonus 110%: quando economia e ambiente vanno a braccetto

  • 10 Aprile 2021
    La crescita dell’area dello Stretto di Messina

  • 10 Aprile 2021
    Scegli le parole per descrivere le aree protette del futuro

  • 10 Aprile 2021
    Il Teatro che fa il suo dovere - fuori legge

  • 10 Aprile 2021
    «Dalle rovine del Covid possiamo realizzare opere d’arte»

  • 12 Aprile 2021
    NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale di Luca Abete sbarca in Sicilia

  • 12 Aprile 2021
    Le opportunità di studio e lavoro nella chimica. Martedì 13 aprile

  • 12 Aprile 2021
    Premio di Legambiente all’Università per lo studio sulla correlazione fra inquinamento e Covid

  • 12 Aprile 2021
    Forme di resistenza nella Tunisia contemporanea: caricatura e derja. Mercoledì 14 aprile

  • 12 Aprile 2021
    Cultura partecipata e patrimonio archeologico. Mercoledì 14 aprile

  • 12 Aprile 2021
    Plurilingualism, Becoming and Belonging. Martedì 13 aprile

  • 13 Aprile 2021
    Scuole di periferia - Nuove frontiere educative. Giovedì 15 aprile

  • 13 Aprile 2021
    Conferita a Mario Urso una Widening Fellowship nell’ambito delle borse Marie Skłodowska-Curie

  • 13 Aprile 2021
    Isola Bella, bonificata la baia da piattaforme in cemento e elementi metallici

  • 14 Aprile 2021
    L’Università di Catania ospita l’European Society of International Law's annual Research Forum

  • 14 Aprile 2021
    Radio Teatro Città on Web

  • 14 Aprile 2021
    Al via "FAST" per contrastare la diffusione delle specie aliene invasive in Sicilia e a Malta

  • 14 Aprile 2021
    Inceneritori e impatto sul territorio uno sguardo tecnico. Venerdì 16 aprile

  • 14 Aprile 2021
    Carriere e nuove professioni nel digitale. Venerdì 16 aprile

  • 14 Aprile 2021
    Dati scientifici vs informazioni mediatiche: 3 prospettive di analisi. Venerdì 16 aprile

  • 14 Aprile 2021
    Parlare di scienza al grande pubblico: un'impresa? Venerdì 16 aprile

  • 14 Aprile 2021
    Avviati i BootCamp organizzati da Skylabs in collaborazione con l'Università di Catania e Salesforce

Marzo

  • «
  • »
L M M G V S D
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 
 
 
 
 
Bollettino d'Ateneo © 2016 - Giornale dell'Università degli Studi di Catania - Aut. Trib. di Catania n. 15 del 04/07/1995
Redazione: Piazza Università 2, 95131 Catania - telefono: 095 4788015; email: stampa@unict.it
Bollettino d'Ateneo edizione 2007/2015